
Ci ha messo meno di una settimana Mara Morelli a scrollarsi di dosso la prestazione della prima partita e a trasformarsi in leader. Cambio di sguardo e cambio di atteggiamento e così è lei la migliore in campo e trascinatrice della squadra nella seconda gara del campionato di serie D contro l’Effe Sport.
La vittoria arriva 3-1, ma lascia moltissimi dubbi. A partire dal totale inutilizzo di Carpentino, un lusso che il Venafro Volley difficilmente potrà permettersi con formazioni più navigate dell’Effe Sport che, ricordiamo, eccettuato il capitano Gasbarro, è formata interamente under 18, molte delle quali quattordicenni.
La gravità della situazione si cristallizza, dopo una vittoria poco convincente del primo set 25-22, con la perdita del secondo parziale 22-25. L’esperienza della palleggiatrice Jessica Esposito, entrata al posto di una Baccaro in difficoltà, evidentemente non è bastata. I segnali buoni arrivano da Giulia Giannini, che rapidamente sta acquistando sicurezza nel suo nuovo ruolo di libero e da Martina Gianfrancesco – entrata nel terzo set a sostituire Monica testa in evidente crisi – resasi protagonista dei due punti decisivi per la conquista del parziale 25-23 dopo un affannoso e incerto tira e molla. Quasi con un sospiro di sollievo è caduta la palla del 25-21 che ha permesso alle ragazze del presidente Nardolillo di aggiudicarsi il quarto set e la partita. Resta da vedere cosa accadrà nell’immediato futuro: se ci saranno cambi di formazione, se Alessia De Luca tornerà presto a disposizione e se l’umore ondivago si assesterà.
La prossima settimana sarà turno di riposo per il Venafro, che tornerà in campo sabato 22 dicembre alle17.30 in casa controla Nuova Pallavolo Campobasso.