
Nessuna novità per il secondo giro di partite (non si può dire “girone di ritorno”, essendo un campionato a tre squadre, con doppia andata e doppio ritorno) per il Venafro Volley.
Terminano con doppio 3-0 a favore degli arancio nero i due incontri disputati in soli tre giorni, il primo in trasferta lunedì 9 gennaio 2012 contro il Free Volley Campobasso, il secondo in casa appena due giorni dopo contro il Montenero. La trasferta a Campobasso si segnala piuttosto per le difficoltà di viaggio che per quelle di gioco. Una strada ricoperta di neve e presidiata dalle forze dell’ordine e dai mezzi di soccorso che la illuminavano in uno scenario lunare ha fatto da cornice alla difficoltosa trasferta. Nessuna novità particolare per il sestetto base e solo una riserva a disposizione di coach Ionata (Yuri Gianfrancesco), oltre al libero, ma tanto è bastato per affrontare con tranquillità il match, terminato 0-3 con parziali 18-25, 16-25 e 17-25.
Il Montenero si presenta a Venafro con la formazione minima, ossia i sei ragazzi sufficienti a giocare. La mancanza di cambi e la trasferta difficoltosa (anche per loro) incide sulla prestazione. In particolare, la squadra di coach Dragani non riesce a gestire il servizio dei venafrani, spesso insidioso con Rocchio e Simeone, devastante con Masella (che sigla 7 ace in salto), di nuovo migliore in campo. Bene anche l’altra banda, Renella, che gestisce prevalentemente con pallonetti nel primo set e mezzo e poi di potenza nella parte successiva. Il sestetto titolare fa bene i compiti, il che permette a coach Ionata di dare molto spazio alle seconde linee. La gara termina 3-0 (25-15, 25-18, 25-15).
La prossima partita è prevista il 20 gennaio, di nuovo contro il Montenero.